Centro Coscienza

La cultura come formazione di sé

Visitacentrocoscienza.it

Centro Coscienza è un’associazione fondata a Milano, nel 1938, da Tullio Castellani (1892-1977), avvocato, insegnante e conferenziere, che avvertì, nell’inquietante buio di quei tempi, la necessità di creare un ambiente senza connotazioni politiche o religiose, nel quale l’individuo potesse riconoscere e sperimentare che senso e che valore ha la cultura nella propria vita.

Nacquero così e si ampliarono, nel corso dei decenni, numerose attività di ricerca sociale, educativa, economica, artistica, filosofica, teatrale, scientifica e molto altro.

Scarica lo Statuto e il Regolamento

contenuti relativi alla partecipazioneCentro Coscienza a LaSchola

Terrapolis

Compostazioni multispecie per condividere e con-divenire

Terrapolis si configura come un progetto di permacultura sociale che nasce dall’esigenza di trovare sistemi di responsabilità condivisa gioiosa nello scen...

Bihospitalis

Ospitare la biodiversità

Il progetto consiste in un approfondimento del tema della biodiversità, sempre più stringente in questi tempi di cambiamento climatico in cui la trasforma...

Gruppo Territorio

Manutenzione de LaSchola lavorando insieme

Il Gruppo, condotto da Giuliano Silvestri, ha operato continuativamente dal 1976 per la cura e manutenzione degli edifici e del parco della Schola di Morosolo. ...

Sotto l'albero degli incontri

Un pomeriggio insieme per scoprire LaSchola di Morosolo

Saranno presenti le realtà che fanno vivere LaSchola: Amici de LaSchola, Centro Coscienza, Associazione Vivenda, Scuola di psicomotricità relazionale di V...